Secretaire Trumeau con ribalta decorato a mano a Chinoiserie in stile ‘600 Veneziano Luigi XIV

trumeau secretaire costruito in stile classico 600 veneziano a cineserie decorazaione di lusso made in italy riproducibile su misura decorazione fatta a mano a cineserie con soggetti di vita orientale con lacche e tempere in oro manufatto riprodotto su misura
Art.831

Introduzione

Secretaire Trumeau con ribalta in stile ‘600 veneziano Luigi XIV decorato a mano a Chinoiserie. L’importanza e il pregio decorativo ne fanno un mobile artigianale pregiato di alta ebanisteria Made in Italy 100%

Descrizione Modello

Struttura Modello

Il secretaire trumeau con ribalta in stile ‘600 veneziano Luigi XIV decorato a mano a Chinoiserie è strutturato a due corpi dalle linee squadrate e rigide riprendono il gusto della costruzione del XVII secolo. La base realizzata con 3 grandi cassetti e un’ampia ribalta sostenuta da 2 sostegni estraibili, che nasconde alcuni piccoli cassetti e vani segreti. Le gambe di sostegno tipiche degli arredi in stile Luigi XIV sono tornite a mano. La parte superiore (alzata) si presenta con 2 ante chiuse. L’elegante cornice superiore è modanata con una sagomatura a “doppia gola”. I fianchi sono dritti in modo da rappresentare al meglio gli importanti decori. Gli interni della ribalta e della parte superiore sono riccamente decorati a cineserie.

Materia Prima

Il secretaire trumeau con ribalta in stile ‘600 veneziano Luigi XIV decorato a mano Chinoiserie è realizzato in essenza di tiglio massello, essenza tenera ma compatta, resistente agli sbalzi di temperatura all’interno delle residenze e ideale per realizzare mobili decorati.

Le Lavorazioni

La complessità e l’emozione visiva ed estetica suscitate dal secretaire trumeau con ribalta in stile ‘600 veneziano Luigi XIV decorato a Chinoiserie sta nelle sue importanti decorazioni. Vengono applicati a pennello su legno grezzo 6 strati di lacca veneziana nera, sino ad arrivare anche a 2 millimetri di spessore. Tra uno strato e l’altro serve un periodo di asciugatura. Le laccature e decorazione sono eseguite a mano con l’uso di una serie di pennelli di uno spessore finissimo. Raffigurate scene di vita orientale, mandarini, alberi esotici e arabeschi, del periodo che va dal XV al XVII secolo a.c. A decorazione terminata il trumeau viene lucidato e protetto con una resina disciolta nell’alcool: la sandracca. L’importanza e il pregio delle laccature sta nell’uso di materiali e sostanze naturali, oltre alle decorazioni fatte a mano.

Dimensioni modello in foto

Costruito nella dimensione 120x58-37x245h. questo trumeau con ribalta di lusso è riproducibile su misura per dimensioni e laccature, essendo ogni esemplare realizzato a mano e non di serie.

Storia Modello

Secolo d'utilizzo

La riproduzione di questo secretaire trumeau di lusso con ribalta in stile ‘600 veneziano Luigi XIV decorato a Chinoiserie si attribuisce all’originale in stile Rococò Luigi XIV veneziano, metà del XVII secolo.

Cenni storici e curiosità del mobile

Dopo alcuni secoli di commerci e traffici con l’estremo oriente, nel XVI secolo la repubblica Serenissima di Venezia iniziò notevolmente a risentire l’influenza dell’estremo oriente, in particolare della Cina, così le tecniche decorative e ornamentali entrarono con prepotenza nello stile Roccocò. L’originale secretaire trumeau con ribalta in stile ‘600 veneziano Luigi XIV decorato a Chinoiserie è parte di una collezione del museo Piero Accorsi a Torino. Grazie ad appassionate ricerche e passione per le arti decorative veneziane e l’imitazione dei modelli decorati d’oriente, Vangelista Mobili 1960 è riuscita a riprodurre questo pregiato mobile di lusso, attraverso tecniche e materiali di assoluta eccellenza, rispecchiando il Made in Italy 100%. Inoltre la raffinatezza e precisione raggiunta delle decorazioni a Chinoiserie ne fanno un manufatto unico,

Nostra produzione
Nostra produzione
Spediamo in tutto il mondo
Spediamo in tutto il mondo
Usiamo solo Legno Certificato FSC
Usiamo solo Legno Certificato FSC
 

    Nome (richiesto)

    E-Mail (richiesto)

    Numero di telefono

    Messaggio

    Come ci hai conosciuto? (richiesto)

     

      Nome (richiesto)

      E-Mail (richiesto)

      Numero di telefono

      Data e Ora Preferite

      Messaggio