Secretaire con ribalta-trumeau bombato costruito in stile ‘700 Rococò Veneziano Luigi XV. L’armonia delle linee e la scelta della radica ed essenze rare e pregiate ne fanno un mobile di alta qualità artigianale e 100% Made in Italy.
Il secretaire con ribalta-trumeau bombato costruito in stile '700 Rococò Veneziano Luigi XV, si presenta con una base a 2 cassetti sorretta da 4 sostegni scolpiti a riccio a mano, con una ribalta sagomata che cela al suo interno un piccolo “castello” con vano e cassettini e impreziosito da 2 segreti. L’alzata ha due sportelli centrali con specchi incisi in lastre di argento, l’interno è predisposto con cassettini e piccoli vani uguali all’originale. La struttura del mobile è complessa, bombata nei fianchi e nella parte frontale. La cornice superiore è sagomata a “cappello di gendarme” e impreziosita da raffinatissimo un intaglio scolpito a mano.
Il secretaire-trumeau è costruito con le stesse essenze adoperate nel settecento: il fusto è assemblato in legno dolce di abete massello e rivestito in essenze rare e pregiate come la radica di noce ferrarese, impreziosito da un fine filetto intarsiato in legno raro di bosso color giallo. Le cornici e le gambe di sostegno sono in essenza di noce massello.
La struttura di questo secretaire con ribalta-trumeau bombato in stile '700 Rococò Veneziano Luigi XV è costruita con assi verticali di abete massello unite tra loro per dare la forma bombata e levigate esternamente a mano con raspe e pialle. La lastronatura, eseguita con essenze pregiate (splendida radica di noce, noce e intarsiature in legni esotici) e dall’ importante spessore di 4 mm., come l'esemplare originale. Negli specchi delle ante sono raffigurati nobili veneziani dell’epoca, dama e cavaliere incisi a mano in fusione d’argento realizzati dalla vetreria artistica Salir a Murano - Venezia che ancora oggi riprende le antiche lavorazioni incisorie. Il fregio della cimasa è scolpito a mano e laccato in foglia oro anticato riprendendo forme vegetali, mentre la lucidatura è realizzata con tinte e morcie ad acqua per ottenere la tonalità voluta, fissate a gommalacca stesa a pennello; il trumeau viene stoppinato a mano con cotone imbevuto di olio paglierino e polvere di pietra pomice processo lungo e minuzioso. Maniglie e pomoli sono in bronzo fuso su stampo di terra riprodotte dal mobile originale.
Costruito nella dimensione 122x58x225h, il secretaire-trumeau essendo un mobile costruito artigianalmente è riproducibile su misura per dimensioni, essenze e finiture.
Questo raro e importante secretaire con ribalta-trumeau bombato in stile '700 Rococò Veneziano Luigi XV è una riproduzione fedele della prima metà del XVIII secolo.
L’originale secretaire con ribalta-trumeau bombato in stile '700 Rococò Veneziano Luigi XV è situato all’interno di una delle residenze più importanti e caratteristiche di Venezia, palazzo Pisani – Moretta. La matrice veneziana di questo importante arredo esprime al massimo il sentimento estetico della Serenissima elegante, brioso ed estremamente raffinato. Abbiamo voluto rendere omaggio alla manualità e creatività degli artigiani veneziani del 1700, i “marangoni”, che all’interno delle loro botteghe esprimevano la loro abilità realizzando vere opere d’arte commissionate dai nobili veneziani. L’azienda ha voluto costruire questo raro manufatto di lusso per una ricercata clientela che ama le riproduzioni di alta ebanisteria veneziana.