di alta . La linea tipica delle costruzioni venete si denota dallo schienale in stile Transizione ‘800 – Impero. Costruito con una lavorazione a tenoni e mortase (lavorazione tipica con unioni ad incastri in uso dagli ebanisti veneti del XVIII secolo). Riprodotto dall’originale risalente alla seconda metà del XVIII secolo, una coppia di questo divanetto si trovano presso il salone d’ingresso della splendida Villa degli Armeni ad Asolo. con un’essenza pregiata di noce massello. la parte inferiore inferiore alle gambe di sostegno è collegata con una “crociera” di maggiore stabilità e tenuta per la struttura. Lo schienale si presenta con delle sagomature centrali traforate. L’elegante cordoncino intagliato a mano contorna tutto il bordo del divanetto. Sia per la linea che per la caratteristica della seduta, questa panca divanetto è bel collocabile in ambienti rustici e moderni, dove in quest’ultimi tende a diventare un arredo singolo rispetto al contesto e quindi messo in risalto. Dimensioni: 138x48x92 altezza schienale. Divanetto panca rustica con seduta in paglia palustre fatta a mano realizzata in stile Transizione ‘800 – Impero. Costruito artigianalmente e quindi realizzabile su misura per dimensioni e tipologia di finiture. Prodotto artigianalmente di costruzione Made in Italy, disegnato, costruito e lucidato a mano dentro il laboratorio di alta ebanisteria del brand Vangelista Mobili 1960.