Importante credenza veneziana con cassetti segreti decorata a mano con fiori e barocchi, manufatto artigianale realizzabile su misura. Splendido manufatto di lusso riprodotto in stile Luigi XIV barocco ‘700 veneziano, dal pezzo originale risalente alla fine del 1600, l’originale si trova presso il seicentesco Palazzo Donà Balbi a Venezia. La struttura si presenta con 2 ante e 2 cassetti, nella parte superiore 2 piccoli cassetti laterali e uno centrale segreto impreziosiscono il mobile. Il piano è alleggerito da una cornice finemente sagomata, credenza ricca di cornici sagomate con i 3 pilastri verticali sporgenti, il fronte dalle linee spezzate è molto raffinato. I cassetti e i fianchi sono lavorati con telaio e presentano una cornice sagomata, lo stesso per le 2 ante sagomate ad “arco” tipica lavorazione degli ebanisti veneziani del XVII secolo. La particolarità del manufatto è la realizzazione di un cassetto segreto di piccole misure, lavorazione fatta a mano di alto pregio decorato e dipinto con fiori e barocchi. Il fianco è decorato con raffinati barocchi in stile luigi XIV lavorazione fatta a mano con cornici sagomate tipiche dei lussuosi arredi veneziani. Il fusto è sorretto da zampe a mensola notevolmente sagomate che alleggeriscono e il mobile. La credenza veneziana è costruita in essenza di tiglio massello, legno che si presta bene alla laccatura e stabile con il tempo. Gli interni sono realizzati in abete massello. La lavorazione più importante è la decorazione; laccata con preparazione di fondo a gesso Bologna, la stesura con pennello è fatta a mano in policromia con colori pastello dalle tonalità tenue come il; verde acqua, il giallo tenue e il beigè. Le pitture realizzate nei pilastri, ante e porte riprendono soggetti decorativi tipici del periodo barocco veneziano. Mazzi di fiori e disegni vegetali arricchiscono porte fianchi e pilastri, il piano è finemente laccato in finta marmorizzazione tonalità salmone decorazione pregiata realizzata a mano e riproducibile su misura, gli interni sono costruiti con piani removibili. La parte inferiore di sostegno ha uno zoccolo mensolato (mensolato è lavorato con sagomatura traforata) fatto a mano e riproducibile su misura è tipico delle credenze veneziane d’epoca della fine del seicento. I pomoli sono in ottone fatti a mano e cesellati nello stile classico Luigi XIV barocco ‘700 Veneziano, raffinati accessori di lusso made in Italy. Questa importante e splendida credenza costruita e decorata in stile Luigi XIV veneziano dove la ricchezza di cornici delle ante e la raffinatezza delle decorazioni, denotano la tipicità degli arredi fatti a mano laccati e dipinti con vasi di fiori e barocchi è un arredo al 100% made in Italy, le linee spezzate e l’inserimento dei 3 cassetti segreti riprendono le caratteristiche degli arredi veneziani del seicento realizzati nelle botteghe venete. Realizzata nella dimensione 165x44x100h. riproducibile su misura per dimensioni, laccatura e tipologia di soggetti decorativi. Credenza di lusso veneziana con una pregiata pittura e decorazione realizzata e dipinta per case di lusso e importanti e prestigiose residenze, realizzata dentro il laboratorio d’arte e di alta ebanisteria Vangelista Mobili 1960. Diamo la possibilità di visionare la consolle al grezzo presso il nostro laboratorio, cosi poter decidere tutte le personalizzazioni necessarie (tipologia di lucidatura e modello di pomolo). L’importanza che diamo ai clienti di vedere e toccare con mano la credenza veneziana al grezzo, oltre al rapporto diretto con i nostri clienti, è un valore fondamentale che ci contraddistingue nel settore.