17 Dec Mobile di Bassano: passato e presente di uno stile centenario
Il territorio e la storia del Mobile di Bassano
Il Mobile di Bassano è il prodotto dell’artigianato artistico nato e cresciuto nel distretto di Bassano del Grappa durante il ventesimo secolo, come imitazione degli stili settecenteschi di costruzione e restauro dei mobili.
Sono datate 1175 le più remote notizie sull’attività dei falegnami bassanesi, che nel 1473 videro riconosciuta la loro capacità professionale con l’approvazione da parte del Comune della “Corporazione dei Marangoni”.
Bassano del Grappa, oltre ad essere circondata dalle montagne da cui ricavava la materia prima, è collocata lungo il fiume Brenta, che resterà la via principale del commercio del legname fino all’inizio del ‘900 quando si trovò più conveniente il trasporto via terra.
La produzione dei mobili bassanesi in arte povera ha una storia che risale almeno al ‘500, ma soprattutto nel ‘700 il mobile di Bassano raggiunse alti livelli di qualità, grazie ad innovazioni tecniche ed estetiche che gli valsero risultati di stile originali e peculiari.
Per tutto l’Ottocento la lavorazione del legno a Bassano venne attuata da artigiani o da piccole aziende a carattere famigliare, che costruivano su ordinazione gli arredamenti ed i serramenti richiesti.
Agli inizi del Novecento giovani volenterosi inventarono un’attività nuova: la riparazione dei mobili d’arte del ‘600 e ‘700 presenti nelle numerose ville del territorio. Nacquero così i primi restauratori di mobili, veri pionieri in un campo privo di mezzi e regole scritte.
Grazie al contatto diretto con il mobile antico, gli artigiani ne assimilarono le caratteristiche costruttive, le tipologie delle materie prime utilizzate, le tecniche di lucidatura.
Negli anni cinquanta nacquero le prime falegnamerie che iniziarono la riproduzione fedele di mobili antichi: grazie alle conoscenze acquisite, gli artigiani sapevano realizzare mobili originali e antichizzarli al meglio, donando ai manufatti il sapore del mobile antico.
Le essenze e le caratteristiche del Mobile di Bassano
Il noce è l’essenza più utilizzata per la produzione di mobili bassanesi in arte povera, destinati a durare nel tempo, insieme al ciliegio, legno pregiato dai toni caldi.
Gli elementi portanti sono uniti da tenoni sui traversi e fori sui montanti, i cassetti sono assemblati con incastro a coda di rondine.
Oggi la capacità di riprodurre un mobile da un modello originale è sicuramente a portata di tutti, grazie anche alle moderne tecniche di lavorazione, ma renderlo simile all’originale nella tinta, nell’invecchiamento, nelle macchie, nelle bruciature, nelle ammaccature è una capacità e un segreto di cui solo alcuni custodiscono e si tramandano la preziosa formula.
Il Distretto del mobile di Bassano
La storia del Distretto di Bassano del Grappa nasce appunto con i primi restauratori che intraprendono l’attività di riparare mobili d’arte del ‘600 e ‘700 presenti nelle numerose ville del territorio e, in seguito, realizzano perfette riproduzioni di quei mobili grazie alle conoscenze tecniche maturate sul campo.
La Legge Regionale del 7 Aprile 2000 ha disciplinato il marchio Doc del Mobile d’Arte del Bassanese, in quanto produzione tipica meritevole di tutela, prodotto dell’artigianato artistico di costruzione e restauro dei mobili ad imitazione degli stili settecenteschi.
La denominazione è riservata al mobile e all’arredamento prodotti nelle zone di Bassano del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cassola, Cismon del Grappa, Marostica, Mason, Molvena, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, San Nazario, Solagna, Schiavon e Tezze sul Brenta.
Altri stili del territorio
Arte povera: è uno stile di arredo caratterizzato da mobili in legno massello dalle linee semplici, essenziali, generalmente lucidati in tonalità noce o rovere. La povertà dello stile si riferisce solo all’aspetto dei mobili, caratterizzati da una sobria eleganza, non di certo al materiale utilizzato, alle tecniche di lavorazione, produzione e assemblaggio.
Asolano veneto: è uno stile che ricalca l’arte povera, predilige le essenze di noce e si rifà agli arredi settecenteschi presenti nelle dimore venete di campagna e collina, dalle linee semplici ed eleganti.
Le credenze in stile Mobile Bassano
Le credenze in legno massello con ante e cassetti, riprodotte dagli originali, si riconoscono dalla linea pulita e dalle gambe solitamente sagomate a sciabola, lavorate da un unico pilastro per garantire maggiore solidità e pregio. Sono lucidate con tecniche antiche e prodotti esclusivamente naturali.
Gli armadi in stile Mobile Bassano
Armadi o dispense, questi arredi sono collocabili a piacimento all’interno dell’abitazione. Presentano solitamente una struttura con ante e cassetti e possono essere impreziositi da intarsi o cornici. Per far risaltare al massimo le venature ed i cromatismi del legno, vengono lucidati a tampone con olio paglierino e pietra pomice, effettuando movimenti circolari.
I tavoli in stile Mobile Bassano
Ottagonali, rotondi, rettangolari, gli scrittoi, i tavoli ed i tavolini in stile Bassano sono spesso arricchiti da intarsi geometrici. Solitamente il piano è piallato a mano prima della lucidatura, per ottenere un effetto antico e vissuto.
Sedie in stile Mobile Bassano
Le poltroncine da ingresso, da camera o da salotto completano l’arredamento offrendo spunti molto spesso originali. Nello stile bassanese si trovano modelli di pregio, in legno massello con sedute in pelle o velluto e schienale in paglia di Vienna, gambe a sciabola arrotondate, oltre a poltroncine girevoli grazie ad un meccanismo interno a sfere.
Angoliere in stile Mobile Bassano
La struttura delle angoliere bassanesi è spesso impreziosita da intarsi, mentre le ante sono lavorate con telaio e diamante secondo la tradizione delle botteghe trevigiane del XVIII secolo. Anche per gli accessori si rispettano le lavorazioni dell’epoca: cerniere e bocchette copri chiave sono in ottone fuso su stampo di terra, realizzate a mano e sempre riprodotte dagli accessori dell’angolare originale.